-
Illegio, un piccolo scrigno d'arte
Illegio, piccolo scrigno d'arte, è un borgo montano non lontano da Tolmezzo, una splendida gemma incastonata tra i monti della Carnia.
La confor...
-
Sappada Plodn: una bellezza autentica
Sappada è un’incantevole località montana situata a 1.250 metri di altitudine al confine estremo del Friuli Venezia Giulia, a ridosso del Veneto.
...
-
Pesariis, il paese degli orologi
Pesariis, il Paese degli Orologi, è un piccolo borgo situato nella Val Pesarina, valle che collega la Carnia con il Cadore.
Le strette viuzze, l...
-
Le Frecce Tricolori
Le Frecce Tricolori, il cui nome per esteso è Pattuglia Acrobatica Nazionale, costituente il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, sono la pattug...
-
Il Ponte del Diavolo
Il Ponte del Diavolo è uno dei simboli di Cividale del Friuli.
Arditamente sospeso sul fiume Natisone ed avvolto nella leggenda rappresenta i...
-
Il lago di Cavazzo
Il lago di Cavazzo è il più ampio bacino lacustre naturale del Friuli Venezia Giulia, ed è noto anche come Lago dei Tre Comuni: si specchiano nell...
-
Il fiume Tagliamento
Il Tagliamento è il più importante fiume del Friuli Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km ed un bacino fluviale ampio quasi 3.000 km².
Nasce n...
-
Il Sacrario di Redipuglia
Il Sacrario militare di Redipuglia è il più grande e maestoso sacrario italiano dedicato ai Caduti della Grande Guerra. La sua austera e immensa s...
-
La Basilica di Aquileia
La bellezza di Aquileia e la memoria del suo passato sono sparse per la città e riaffiorano tra mosaici, colonnati e statue.
La Basilica di Aqu...
-
Torviscosa, la città sospesa
Torviscosa nasce nella "bassa friulana", tra San Giorgio di Nogaro e Cervignano del Friuli. È una piccola cittadina, costruita tra il 1937 e il 194...
-
L'isola della Cona
Alla foce del fiume Isonzo, lungo le coste del mare Adriatico troviamo la Riserva Naturale riconosciuta come la migliore area d’Italia per osserva...
-
Il Castello di Duino
Il Castello di Duino è stato eretto nel quattordicesimo secolo sulle rovine di un avamposto militare romano. Nel settecento divenne un centro cultu...
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile