Trascorri un weekend al mare scoprendo due delle località più affascinanti della regione in cui tra spiaggia e mare, arte e cultura, buon cibo e buon vino godrai di scorci e panorami mozzafiato. Vivi la primavera esplorando a piedi o in bicicletta i luoghi più significativi di Lignano Sabbiadoro e Trieste.
CALENDARIO PARTENZE:
dal 04 al 07 maggio 2023 (3 notti / 4 giorni)
dal 05 al 07 maggio 2023 (2 notti / 3 giorni)
dall’11 al 14 maggio 2023 (3 notti / 4 giorni)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
3 notti / 4 giorni€ 199,00 a persona in casa mobile al Camping Sabbiadoro
€ 268,00 a persona in hotel ***
€ 300,00 a persona in hotel ****
2 notti / 3 giorni€ 185,00 a persona in casa mobile al Camping Sabbiadoro
€ 225,00 a persona in hotel ***
€ 260,00 a persona in hotel ****
Riduzioni per bambini e ragazzi in camera / casetta mobile con min. 2 adulti
00-05 anni: – 50%
06-11 anni: – 30%
12-16 anni: -10%
SCADENZA E MODALITÀ DELL’OFFERTA:
L’offerta non è valida per gruppi, scolaresche o gruppi sportivi.
Le offerte alberghiere legate alla promozione sono a posti limitati e sono sempre soggette alla verifica della disponibilità alloggiativa per il periodo richiesto.
L’offerta è valida solo se acquistata almeno 3 giorni prima dell’arrivo contattando gli uffici Travel One Tour Operator (info@travelone.it – tel. 0431.720428 – cel. 345.1440110)
Le offerte non sono cumulabili tra di loro o con altre presenti per gli stessi periodi.
ore 20.00 fermata Grado Pineta (via Orsa Maggiore angolo via Capricorno)
ore 20.05 fermata Città Giardino (di fronte all’hotel Argentina)
ore 20.10 fermata Riva Slataper (di fronte all’hotel Savoy)
ore 20.15 arrivo autostazione Piazza Carpaccio
** E’ molto importante segnalare all’atto della prenotazione la fermata prescelta, in quanto le soste saranno effettuate nei punti indicati solo se previsti partecipanti.
Calendario partenze:
Giugno: 27
Luglio: 04 – 11 – 18 – 25
Agosto: 01 – 08 – 22 – 29
Settembre: 05
Quota di partecipazione: € 15,00 a persona
Minimo 5, massimo 30 persone ad uscita
Lingue parlate durante l’escursione: italiano, inglese
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno prima dell’escursione
Per info e necessità specifiche contattare i nostri uffici:
Tel. 0431/720428 – Cel. 345/1440110 – info@travelone.it o direttamente il Consorzio Grado Turismo
Note:
Eventuali allergie, intolleranze e richieste particolari vanno comunicate in fase di prenotazione
In caso di pioggia lieve l’escursione si farà ugualmente
Durante le attività potrebbero essere effettuate foto e video; se non desideri essere ripreso, avvisare l’organizzazione prima dell’inizio dell’attività e compilare la liberatoria specifica
I dati personali forniti in fase di prenotazione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente
Dal 12 aprile al 20 settembre, tutti i mercoledì dalle 11.00 alle 12.15, appuntamento al Cocambo ad Aquileia.
Visita guidata della Fabbrica del cioccolato e del caffè nell’apposita sezione con vista sui laboratori dove vedere all’opera gli artisti, alle prese con le loro lavorazioni artigianali dei migliori caffè e del fantastico cacao selezionato Cocambo.
L’esperienza è arricchita da un aperitivo legato al territorio dove un calice di vino si abbina a dei prodotti salati.
COSTI DI PARTECIPAZIONE:
Adulti: Euro 17,50 a persona
Bambini da 6 a 11 anni: Euro 13,00 a persona
CALENDARIO EXPERIENCE:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro 24 ore dalla data del tour prescelto.
Per info e necessità specifiche contattare i nostri uffici: Tel. 0431/720428 – Cel. 345/1440110 – info@travelone.it o direttamente il Cocambo.
NOTE:
Si raccomanda la puntualità, arrivando al punto di incontro almeno 10 minuti prima dell’inizio del tour.
Scopri cosa significa cumbinin a Udine: vale più di una sosta e ti regala una città e il cuore del Friuli e della sua gente fra storia, tradizione ed enogastronomia, in una miscellanea di gesti, sapori e curiosità che rendono ricca anche una vacanza breve o week end!
Cittadina da scoprire a piedi o in bici, tra piazze dal fascino veneziano e antichi palazzi: da Piazza Libertà, definita “la più bella piazza veneziana sulla terraferma”, a Piazza Matteotti, tutta contornata da portici e antichi e colorati palazzi, salendo fino sul colle del Castello di Udine, simbolo del Friuli, già sede del patriarca di Aquileia e del Luogotenente veneto della Patria del Friuli e oggi sede dei Musei Civici della città. Città del Tiepolo e, gelosamente, ne conserva i capolavori che sono custoditi nel Duomo, nella Chiesa della Purità e nelle Gallerie del Tiepolo che si trovano all’interno del Palazzo Patriarcale.
Immancabile il tour alla scoperta delle antiche osterie dislocate nel centro storico, dove si degusta il famoso “tajut“, un bicchiere di vino, bianco o rosso poco importa, accompagnato da tartine con carni, salumi, formaggi locali.
Dal
Al
Struttura
Notti
Prezzo
10/01/2023
12/05/2023
Hotel 3*
2
a partire da €125 a persona
10/01/2023
12/05/2023
Hotel 4*
2
a partire da €155 a persona
10/01/2023
12/05/2023
Hotel 3*
3
a partire da €185 a persona
10/01/2023
12/05/2023
Hotel 4*
3
a partire da €225 a persona
10/01/2023
12/05/2023
Hotel
dalla quarta notte
a partire da €50 a persona
** prezzi soggetti a supplemento e min di 3 notti per ponti, festività, fiere o grandi eventi
IMPORTANTE:
ATTENZIONE: PRENOTAZIONI MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILI – SOLD OUT
Saranno utilizzate soluzioni di viaggio diretto e/o combinate, con treni Regionali, Intercity, Frecciabianca o Frecciarossa. I treni devono avere origine da una località del territorio italiano.
La disponibilità alloggiativa è su richiesta e riferita agli hotel che fanno parte della Rete di Imprese Udine chiavi in mano
Le offerte non sono cumulabili tra di loro o con altre presenti per gli stessi periodi
Biglietto di ingresso valido per un ingresso alla mostra di Banksy che si terrà a Trieste, Salone degli Incanti dal dal 25 novembre 2022 al 10 aprile 2023
Il celebre e misterioso artista britannico della street art sbarca a Trieste con una imperdibile mostra dal 25 novembre 2022 al 10 aprile 2023 che si terrà nella suggestiva cornice del Salone degli Incanti, Centro Espositivo d’Arte Moderna e Contemporanea.
L’esposizione più completa mai realizzata in Italia sul misterioso writer di Bristol, sarà integrata da centinaia tra oggetti, fotografie, memorabili e attraverso un’installazione multimediale i murales che l’artista ha realizzato in tutto il mondo. Video lavori di Banksy saranno introdotti dal racconto delle sue radici e delle sue ispirazioni, cioè quei “movimenti che hanno utilizzato una forma di protesta visiva attraverso la fusione di parole e immagini e con un’attitudine all’azione, a cui Banksy fa riferimento esplicitamente per modalità espressive o per affinità elettive”.
Un’occasione imperdibile per visitare Trieste, mix di culture, di stili, di sapori.
** promozione non valida per ponti, festività, fiere o grandi eventi
ATTENZIONE: PRENOTAZIONI MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILI – SOLD OUT
Dal
Al
Struttura
Notti
Prezzo
01/03/23
10/04/23
Hotel 3*
3
a partire da € 190 a persona
01/03/23
10/04/23
Hotel 4*
3
a partire da € 245 a persona
01/03/23
10/04/23
Hotel 4*S
3
a partire da € 285 a persona
01/03/23
10/04/23
Hotel 5*
3
a partire da € 600 a persona
01/03/23
10/04/23
Hotel
Notti extra
a partire da € 55,00 a persona
01/03/23
10/04/23
Residence
Su richiesta
** prezzi soggetti a supplemento e min di 3 notti per ponti, festività, fiere o grandi eventi
IMPORTANTE:
Saranno utilizzate soluzioni di viaggio diretto e/o combinate, con treni Regionali, Intercity, Frecciabianca o Frecciarossa. I treni devono avere origine da una località del territorio italiano.
La disponibilità alloggiativa è su richiesta e riferita agli hotel che fanno parte del Trieste Convention and Visitors Bureau
Le offerte non sono cumulabili tra di loro o con altre presenti per gli stessi periodi
Le offerte sono applicabili a soggiorni in hotel che abbiano min. 2 adulti partecipanti
Biglietto di ingresso valido per un ingresso alla mostra di Banksy che si terrà a Trieste, Salone degli Incanti dal dal 25 novembre 2022 al 10 aprile 2023
Partecipa a questa indimenticabile crociera a Venezia e potrai ammirare la città arrivando direttamente nella laguna veneziana, cullato dalle piccole onde del mare e coccolato dalla brezza marina, immerso in uno scenario di luci e colori unico. Partenza alle ore 8.00 da Bibione dall’imbarco del Ristorante “Ai Casoni”. Navigazione per ca. 2 ore a 40 min, con la motonave NEW PIRATA, riservata in via esclusiva al gruppo e con accompagnatrice Armonia Viaggi a bordo. Possibilità di visita guidata di un’ora e mezza (su prenotazione e con supplemento) di Venezia. Ripartenza da Venezia alle ore 16.00.
Tour in collaborazione con Armonia Viaggi di Bibione
ore 08.00 ca. partenza da Bibione con nave privata e hostess Armonia Viaggi a bordo
ore 10.45 ca. arrivo a Venezia
ore 10.45 – 16.00 tempo libero a disposizione per visitare Venezia
ore 16.00 ca. imbarco sulla nave per il rientro
ore 18.45 ca. rientro a Bibione
Nr. Partecipanti:minimo 40 – massimo 150 persone a escursione
Lingue disponibili:italiano – inglese – tedesco
Quota di partecipazione:60,00 € per adulto
40,00 € per bambini-ragazzi 4-14 anni
5,00 € per bambini 0 -3 anni
5,00 € supplemento per la visita guidata di Venezia da un’ora e mezza
Informazioni generali:
La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro la giornata precedente all’escursione, tramite e-mail (info@travelone.it) o online dal nostro sito. Non saranno accettati clienti non dotati di prenotazione e voucher.
Note
Il tour sarà confermato solo al raggiungimento di un min. di partecipanti.
A bordo della nave sono disponibili: il servizio bar, servizi igienici, sala ristoro e ponte panoramico.
E’ consigliabile essere presenti al punto di imbarco almeno 15 minuti prima della partenza.
Lasciati sorprendere dalle bellezze di Venezia e di un’escursione organizzata per viverla al meglio. Partenza al mattino in bus GT da Lignano Sabbiadoro e Bibione per Punta Sabbioni. Alle ore 10.00 ca, imbarco sul motoscafo privato e navigazione attraverso la laguna fino a Venezia. All’arrivo, city tour guidato (un’ora e mezza ca.) tra il celebre Ponte dei Sospiri, il Palazzo Ducale (esterni) antica residenza dei Dogi, presidenti della Repubblica di Venezia, la Porta della Carta scolpita come un delicato merletto, la celebre Piazza San Marco magicamente costruita sull’acqua e circondata dalle celebri Procuratie Vecchie e dalle Procuratie Nuove. Si vedranno anche la Torre dell’Orologio con i due Mori di Venezia, il Campanile con la rinascimentale Loggia del Sansovino. La visita terminerà nei pressi del Ponte di Rialto costruito nel punto in cui è iniziata la storia di Venezia e ancorato sulle rive del Canal Grande, l’arteria d’acqua più lunga e senz’altro più affascinante di tutta la città, una sorta di museo a cielo aperto, lungo il quale sono stati edificati i palazzi più belli di tutta l’isola. Al termine, tempo libero a disposizione per il pranzo (libero o presso ristoranti consigliati), un giro in gondola o shopping tra boutique, antichi negozi o bancarelle.
Verso le ore 16.00 partenza da Venezia in motoscafo privato per il rientro a Punta Sabbioni e proseguimento in pullman GT, con arrivo previsto verso le ore 19.00/19.30.
Tour in collaborazione con Armonia Viaggi di Bibione
ore 7.10-7.30 ca. partenza da Bibione e Lignano per P.Sabbioni in bus GT e con accompagnatrice turistica a bordo
ore 10.00 arrivo a Punta Sabbioni ed imbarco su un motoscafo privato fino a San Marco
ore 10.45 – 16.00 tempo a disposizione per visitare Venezia
ore 16.00 ca. imbarco su motoscafo privato con direzione P.Sabbioni
ore 16.45 partenza in bus GT per il rientro a Bibione/Lignano
Nr. Partecipanti:minimo 20 – massimo 50 persone a escursione
Lingue disponibili:italiano – inglese – tedesco
Quota di partecipazione:65,00 € per adulto
Informazioni generali:
La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro la giornata precedente all’escursione, tramite e-mail (info@travelone.it) o online dal nostro sito. Non saranno accettati clienti non dotati di prenotazione e voucher.
Note
Il tour sarà confermato solo al raggiungimento di un min. di partecipanti.
Il tour sarà effettuato anche in caso di maltempo.
Lasciati sorprendere dalle bellezze di Venezia, dell’Isola di Murano e di un’escursione organizzata per viverla al meglio. Partenza al mattino in bus GT da Lignano Sabbiadoro e Bibione per Punta Sabbioni. Alle ore 10.00 ca, imbarco sul motoscafo privato e navigazione attraverso la laguna fino a Murano, una delle principali isole della laguna ed è famosa per la tradizione del vetro soffiato. Sbarco e visita di una vetreria con dimostrazione della lavorazione del vetro. Al termine si proseguirà per Venezia. Passeggiata guidata per ammirare alcuni tra i più importanti monumenti, piazze e chiese della città. Seguirà tempo libero a disposizione per un pranzo in ristorante, per un giro in gondola o per un giro del Canal Grande con piccoli motoscafi (iniziative non incluse nel prezzo). Verso le ore 16.00 partenza da Venezia in motoscafo privato per il rientro a Punta Sabbioni e proseguimento in pullman GT, con arrivo previsto verso le ore 19.00/19.30.
Tour in collaborazione con Armonia Viaggi di Bibione
ore 7.10-7.30 ca. partenza da Bibione e Lignano per P.Sabbioni in bus GT e con accompagnatrice turistica a bordo
ore 10.00 arrivo a Punta Sabbioni ed imbarco sulla motonave privata fino a Venezia con preseguimento con la navigazione verso l’isola di Murano
ore 10.45 – 16.00 tempo a disposizione per visitare Venezia e Murano con i suoi vetri
ore 16.00 ca. imbarco su motonave privato con direzione P.Sabbioni
ore 16.45 partenza in bus GT per il rientro a Bibione/Lignano
Nr. Partecipanti:minimo 20 – massimo 50 persone a escursione
Lingue disponibili:italiano – inglese – tedesco
Quota di partecipazione:70,00€ per adulto
50,00 € per bambini-ragazzi 4-14 anni
5,00 € per bambini 0 -3 anni
Informazioni generali:
La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro la giornata precedente all’escursione, tramite e-mail (info@travelone.it) o online dal nostro sito. Non saranno accettati clienti non dotati di prenotazione e voucher.
Note
Il tour sarà confermato solo al raggiungimento di un min. di partecipanti.
Il tour sarà effettuato anche in caso di maltempo.
Un pomeriggio alla scoperta di siti archeologici, basiliche e mosaici antichissimi
Grado, elegante cittadina di mare immersa nell’azzurro dell’Alto Adriatico che quest’anno festeggia 130 anni da che l’Imperatore Francesco Giuseppe proclamò Grado “Stazione di cura e soggiorno” dell’Impero Austro-Ungarico, avviando così una storia di successo che dura ancora oggi. Conosciuta anche come l’Isola del Sole trova il genius loci in una stupefacente natura sospesa tra mare e cielo, in una storia millenaria e nella sua gente, che ha gelosamente preservato tradizioni, lingua e gastronomia tipica. Grande estimatore, innamorato dell’Isola, fu il celebre regista e poeta Pier Paolo Pasolini, che scelse la laguna di Grado per girare Medea, uno dei suoi capolavori.
Aquileia, la Roma del Nord Italia, importante città dell’Impero romano e poi principale centro per la diffusione del Cristianesimo nell’Europa del nord e dell’est, è stata dichiarata Patrimonio UNESCO per la vastità della sua zona archeologica e il valore artistico dei suoi mosaici paleocristiani. Suggestiva sarà la passeggiata attraverso la Via Sacra che si sviluppa all’ombra dei cipressi tra il porto fluviale, uno degli esempi meglio conservati di struttura portuale del mondo romano e che sorgeva sull’antico corso dei fiumi Natisone e Torre e l’area della basilica patriarcale e della Domus di Tito Macro, l’ingresso alla Domus di Tito Macro, una delle più vaste dimore di epoca romana rinvenuta.
Concluderemo il tour con un aperitivo – degustazione presso una cantina appartenente alla Strada del Vino e dei Sapori del FVG.
Programma di massima:
ore 13.45 – 14.15 partenza in bus GT o minivan dalle località di provenienza verso Grado
ore 15.15 – 16.30tour guidato del centro storico di Grado
ore 16.45 – 18.00 tour guidato di Aquileia con ingresso alla Domus di Tito Macro
ore 18.30 aperitivo – degustazione in cantina
ore 19.30 partenza per il rientro verso le località di provenienza
Calendario partenze:
Luglio: 01 – 08 – 15 – 22 – 29
Agosto:05 – 12 – 19 – 26
Settembre:02 – 09 – 16 – 23
Tariffe:
Adulto Euro 30,00
Bambino 05-12 anni Euro 18,00
Bambino 00-04 anni gratuito
Sconto per i possessori di FVGCARD *: 50%
* sconti non cumulabili tra loro o con altre iniziative
Punti di raccolta – partenze da: ** ore 13.45Bibione
ore 14.00 Lignano Pineta – P.za Rosa dei Venti (Chiesa)
ore 14.10 Lignano Sabbiadoro – Viale Centrale (Camping Sabbiadoro)
Ore14.15 Lignano Sabbiadoro – Via Latisana (Ufficio Travel One – InfoPoint PromoTurismo FVG)
** le soste saranno effettuate nelle città e punti indicati solo se previsti partecipanti prenotati – eventuali altri punti di carico dovranno essere accordati all’atto della prenotazione
IMPORTANTE:
Escursione organizzata in collaborazione con il Consorzio Lignano Holiday, PromoturismoFVG e la Fondazione Aquileia Termini di prenotazione: la prenotazione è obbligatoria e può essere fatta entro le ore 16.00 del giorno antecedente la data del tour prescelto.
Escursione effettuabile con un min. di 5 partecipanti
Speciali quotazioni per gruppi di min. 15 persone
Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione. Fotografie e riprese video: nel corso delle escursioni verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti e social network anche per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale. Nel caso non si voglia comparire, è necessario comunicarlo all’atto della prenotazione o alle guide in loco. Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigente.
Calici e spaghettata in laguna al tramonto, un brindisi al gusto della vita L’imperdibile tramonto in laguna ti aspetta a bordo della Motonave Nuova Saturno per un aperitivo con prestigiosi vini Friulani presentati dai produttori della Strada del Vino e dei Sapori del FVG e una spaghettata con pesce fresco dell’Alto Adriatico.
Breve sosta a Marano Lagunare per passeggiare tra le calli del caratteristico borgo marinaro alla scoperta delle bellezze storiche, testimonianza di secoli di dominio della Serenissima di Venezia. Possibilità di visitare il Museo Archeologico della Laguna di Marano.
Momenti di allegria, musica e racconti del Capitano Adriano allieteranno la navigazione.
Programma:
ore 18.30 ritrovo dei partecipanti con lo staff Travel One al Porto Darsena – Lignano
Sabbiadoro | lato Sbarco dei pirati ed imbarco sulla Motonave Nuova Saturno
ore 18.45 – 20.30 navigazione, degustazione guidata di vini e spaghettata a bordo
ore 20.30 attracco al porto di Marano Lagunare e tempo a disposizione per la visita
libera del borgo e del Museo Archeologico della Laguna di Marano
ore 22.00 imbarco al porto per il viaggio di rientro
ore 22.40 ca.arrivo a Lignano Sabbiadoro
Calendario partenze:
Giugno:29
Luglio: 06 – 13 – 20 – 27
Agosto:03 – 10 – 17 – 24 – 31
Settembre:07 – 14 – 20
Tariffe:
Adulto Euro 49,00
Bambino 05-12 anni Euro 25,00
Bambino 00-04 anni gratuito
Quota per possessori FVG Card – 50%
* sconti non cumulabili tra loro o con altre iniziative
IMPORTANTE:
Escursione organizzata in collaborazione con il Consorzio Lignano Holiday e PromoturismoFVG. Termini di prenotazione: la prenotazione è obbligatoria e può essere fatta entro le ore 16.00 del giorno antecedente la data del tour prescelto.
Escursione effettuabile con un min. di 20 partecipanti
Speciali quotazioni per gruppi di min. 15 persone
La programmazione delle escursioni e tour potrà essere modificata, rimandata o annullata nel caso si verifichi la mancanza del livello adeguato di sicurezza o a causa di condizioni meteorologiche avverse e/o dell’approvazione di urgenti ordinanze nazionali, regionali o comunali che vietino lo svolgimento di parte o tutte le attività prenotate. Sarà nostra premura rimborsare le quote versate o a richiesta, mantenerle per una nuova partenza/attività Travel One. Gli aggiornamenti e modifiche saranno tempestivamente comunicate ai clienti tramite messaggistica istantanea, sui nostri canali social e sul nostro sito internet.
Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione. Fotografie e riprese video: nel corso delle escursioni verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti e social network anche per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale. Nel caso non si voglia comparire, è necessario comunicarlo all’atto della prenotazione o alle guide in loco. Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigente.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.