SAPPADA SKI – SPECIALE IMMACOLATA

Piste aperte, un suggestivo mercatino di Natale e strutture adatte ad ogni tua necessità: vivi la prima freschissima neve di dicembre a Sappada.

DalAlStrutturaNottiQuota a persona a partire da

07/12/2023

10/12/2023

Hotel *** in mezza pensione + 3 giorni skipass

3€ 280

08/12/2023

10/12/2023

Hotel *** in mezza pensione + 3 giorni skipass

2€ 215
08/12/2023

10/12/2023

Hotel *** in mezza pensione + 2 giorni skipass

2€ 200


NB: Tipologia di proposta

  • Validità dell’offerta con minimo nr. 2 partecipanti adulti 
  • Periodo di soggiorno e disponibilità strutture su richiesta

Situazione e dettagli sugli impianti sciistici: https://www.turismofvg.it/Montagna/Infoneve  

WINTER OUTDOOR SAPPADA

Colori, sapori, parole e tradizioni disegnano la mappa di una Sappada unica e contribuiscono a trasformare una vacanza nelle Dolomiti in un caleidoscopio di esperienze.

Nella vita dei vacanzieri della neve non ci sono soltanto le discese libere o lo snowboard. Per gli appassionati dell’inverno che non mettono gli sci ai piedi e vivono invece la montagna in modo diverso, la vacanza a Sappada si impreziosisce della possibilità di dedicarsi a innumerevoli attività legate non solo alla morfologia del territorio e alle sue caratteristiche, ma anche alla storia e alle tradizioni di una località autentica, dalle forti connotazioni culturali.

Il programma del soggiorno sarà curato nei dettagli in base alle singole richieste e date di soggiorno da parte dello staff Travel One e del Consorzio Sappada Dolomiti.

Attività previste e abbinabili al soggiorno a Sappada:

  • Ciaspolate diurne e notturne con istruttori e guide locali 
  • Camminate e trekking alla scoperta di Sappada Vecchia
  • Sciata con i Campioni olimpici di Sappada
  • Sci alpinismo con guide alpine
  • Approccio alle salite sulle cascate di ghiaccio
  • Degustazioni gastronomiche guidate nelle antiche case di Sappada
  • Le maschere di legno, incontro con lo scultore 
  • Gite in carrozza 
  • Divertimento al parco tematico sulla neve Nevelandia

** in base al periodo di soggiorno richiesto sarà fornito il calendario attività aggiornato

DalAlStrutturaNottiPrezzo a persona
08/01/2024

04/02/2024

Hotel – mezza pensione

2

a partire da € 190

08/01/2024

04/02/2024

Hotel - BB

2

a partire da € 160

18/02/2024

08/03/2024

Hotel – mezza pensione

2

a partire da € 190

18/02/2024

08/03/2024

Hotel - BB

2

a partire da € 160

08/01/2024

04/02/2024

Hotel – mezza pensione

2 formula week end

a partire da € 200

18/02/2024

08/03/2024

Hotel - BB

2 formula week end

a partire da € 170

08/01/2024

08/03/2024

Hotel – mezza pensione

notti extra

a partire da € 85 a notte

08/01/2024

08/03/2024

Hotel - BB

notti extra

a partire da € 70 a notte

NB: Tipologia di proposta

  • Validità dell’offerta con minimo nr. 2 partecipanti adulti. 
  • Periodo di soggiorno e disponibilità strutture su richiesta

ZONCOLAN SKI – FINALMENTE WEEK END

Approfitta delle formule week end, studiate apposta per soddisfare la tua voglia di neve! 

Immaginatevi di svegliarvi al mattino, aprire la finestra e godervi il paesaggio maestoso dello Zoncolan, trascorrendo le vostre giornate direttamente sulle piste da sci, in escursione e al rientro rilassarvi in SPA. 

Nessuna coda e stress alla cassa per lo skipass, lo troverete al check in direttamente in hotel

DalAlStrutturaNottiQuota a persona a partire da
08/12/2023

17/12/2023

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass

1€ 140

18/12/2023

23/12/2023

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass

1€ 160

07/01/2024

19/01/2024

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass

1€ 160

20/01/2024

10/03/2024

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass

1€ 170

08/12/2023

17/12/2023

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass

2€ 225

18/12/2023

23/12/2023

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass

2€ 245

07/01/2024

19/01/2024

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass

2€ 245

20/01/2024

10/03/2024

Hotel Enzo Moro *** in HB + 2 giorni skipass
2€ 265

NB: Tipologia di proposta

  • Validità dell’offerta con minimo nr. 2 partecipanti adulti 
  • Periodo di soggiorno e disponibilità strutture su richiesta

Situazione e dettagli sugli impianti sciistici: https://www.turismofvg.it/Montagna/Infoneve  

ZONCOLAN SKI – SPECIALE IMMACOLATA

Un lungo weekend in montagna per cominciare bene la stagione!

La prima neve si avvicina, e quest’anno c’è un fantastico ponte alle porte per permetterci di godere della freschissima neve di dicembre!

L’Hotel Enzo Moro, direttamente sulle piste da sci nel cuore dello Zoncolan, è il punto di partenza ideale per gli amanti della montagna e degli sport invernali.

Nessuna coda e stress alla cassa per lo skipass, lo troverete al check in direttamente in hotel

DalAlStrutturaNottiQuota a persona a partire da
07/12/2023

10/12/2023

Formula All Inclusive
Hotel Enzo Moro *** in mezza pensione + 3 giorni skipass + experience Visit Zoncolan o SPA in hotel
3€ 345

07/12/2023

10/12/2023

Formula Solo Sci
Hotel Enzo Moro *** in mezza pensione + 3 giorni skipass
3€ 330

08/12/2023

10/12/2023

Formula All Inclusive
Hotel Enzo Moro *** in mezza pensione + 3 giorni skipass + experience Visit Zoncolan o SPA in hotel
2€ 260

08/12/2023

10/12/2023

Formula Solo Sci
Hotel Enzo Moro *** in mezza pensione + 3 giorni skipass
2€ 245

08/12/2023

10/12/2023

Formula Solo Sci
Hotel Enzo Moro *** in mezza pensione + 2 giorni skipass
2€ 245

NB: Tipologia di proposta

  • Validità dell’offerta con minimo nr. 2 partecipanti adulti 
  • Periodo di soggiorno e disponibilità strutture su richiesta

Situazione e dettagli sugli impianti sciistici: https://www.turismofvg.it/Montagna/Infoneve  

SAPPADASKIBUS FVG

Raccontare i luoghi senza vederli o viverli nella loro più intima essenza non rende giustizia allo spettacolo che abbiamo nei nostri territori, dove la natura è regina, in uno spazio che si concede alla sua immensa bellezza. Il modo giusto per assaporare Sappada è proprio quello di scoprire, ascoltare, immergersi totalmente in quella che è molto più che una semplice domenica sulla neve.

Prenotate le nostre escursioni SappadaSkibus FVG e godetevi Sappada in totale sicurezza, con tanto divertimento sulle piste da sci, all’interno del parco giochi sulla neve Nevelandia, in un’emozionante ciaspolata o in relax con passeggiate alla scoperta di Sappada Vecchia e delle tipicità enogastronomiche locali di uno dei borghi piu’ belli d’Italia e delle Dolomiti.

Scegliete voi la località di partenza, dimenticando il traffico, i problemi di parcheggio, dove depositare sci, scarponi e cambio quando non siete impegnati nelle attività. L’abbinamento dei servizi è a scelta tra: skipass giornaliero, una ciaspolata con istruttori locali o la gestione libera della vostra giornata tra il parco di Nevelandia, un pranzo degustazione o delle rilassanti passeggiate.

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

CALENDARIO PARTENZE:

17-23-30                     Dicembre 2023

07-28*                         Gennaio 2024
04* -11* -18                Febbraio 2024

(*) Speciale Carnevale di Sappada – Plodar Vosenòcht 2024

PACCHETTI DISPONIBILI

 

SAPPADASKIBUS FVG – SPECIALE SCI 

Adulto: € 75

Ragazzi (2005-2016): € 45 

Bambini (dal 2017): € 15 

La quota comprende: viaggio A/R in BUS GT, skipass giornaliero, assistenza Travel One in loco, assicurazione medico sanitaria 

La quota non comprende: pranzo, assicurazione Snowcare € 3 a persona, extra non menzionati ne “la quota comprende”

 

SAPPADASKIBUS FVG – CIASPOLATA 

Adulto: € 65

Ragazzi (2005-2016): € 40 

Bambini (dal 2017): € 15 

La quota comprende: viaggio A/R in BUS GT, ciaspolata con istruttore, noleggio attrezzatura (rak e racchette), accompagnatore Travel One, assicurazione medico sanitaria 

La quota non comprende: pranzo, extra non menzionati ne “la quota comprende”

 

SAPPADASKIBUS FVG – SOLO TRASPORTO

Adulto: € 50 

Ragazzi (2005-2016): € 30 

Bambini (dal 2017): € 15 

La quota comprende: viaggio A/R in BUS GT, assistenza Travel One in loco, assicurazione medico sanitaria

La quota non comprende: servizi, pranzo, extra non menzionati ne “la quota comprende”

 

 

ORARI E PUNTI DI PARTENZA:

 

ANDATA

06:30 TRIESTE – Stazione ferroviaria  

07:15 MONFALCONE – SS14 11 spiazzo a fianco del Mercatone Uno

07:45 PALMANOVA – Uscita Casello autostradale parcheggio vicino al mobilificio Caramel 

08:15 UDINE – Piazzale XXVI Luglio – fermata bus lato Tempio 

09:30 CIMA SAPPADA – Parcheggio impianti Monte Siera 

09:45 SAPPADA – Parcheggio Campetti

 

RITORNO

16:15 SAPPADA – Parcheggio Campetti

16:30 CIMA SAPPADA – Parcheggio impianti Monte Siera

17:45 UDINE -– Piazzale XXVI Luglio – fermata bus 

18:25 PALMANOVA – Uscita Casello autostradale parcheggio vicino al mobilificio Caramel  

18:45 MONFALCONE – SS14 11 – spiazzo a fianco del Mercatone Uno

19:30 TRIESTE – Stazione ferroviaria

 

Prenotazione                                                                                                La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro 24 ore dalla data del tour prescelto, tramite e-mail (sappada@travelone.it) o online da www.sappadaski.it o www.travelone.it 

Non saranno accettati a bordo passeggeri non dotati di prenotazione o acquisto del pacchetto online.

Nr. Partecipanti Il nr. minimo per confermare il tour è di 25 persone a bus

 

CIASPOLATE SAPPADA SKI

Una camminata sulla neve accompagnata dallo staff locale e dagli istruttori dell’Ass. Neve & Ciaspe, vi condurrà attraverso scenari incantevoli ed incontaminati dal cuore pulsante di Sappada, al romantico laghetto Ziegelhutte, grazioso e verdissimo specchio d’acqua artificiale che si trova al di là del Piave lungo il Rio Storto a quota 1186mt racchiuso tra le abetaie del Bosco Digola e i primi contrafforti del Col dei Mughi. 

SCARICA IL PDF

DIFFICOLTA’ DEL PERCORSO

Facile – 200 mt di dislivello

PUNTO DI RITROVO 

Sappada – negozio S’Enders in Borgata Bach, 53

(importante presentarsi min. 15 minuti prima dell’orario della partenza del tour per il ritiro attrezzatura a noleggio)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

  • Versione diurna: 15 € adulti e 8,00 € bambini fino a 12 anni
  • Versione notturna: 20 € adulti e 10,00 € bambini fino a 12 anni

Il nr. minimo per confermare la ciaspolata è di 10 persone 

** su richiesta, possibilità di tour personalizzati con min. 15 partecipanti con itinerari, date e orari diversi da quelli a programma

ORARI E DURATA ESCURSIONI 

Diurna: Ore 11:00 (durata escursione 2 ore ca.)

Diurna: Ore 14:00 (durata escursione 2 ore ca.)

Serale: Ore 17:00 (durata escursione 2 ore ca.) 

Dicembre 2023 

  • domenica 17 dicembre 2023 ore 11.00
  • sabato 23 dicembre 2023 ore 11.00 – ore 14.00
  • domenica 24 dicembre 2023 ore 11.00 – ore 14.00
  • martedì 26 dicembre 2023 ore 14.00 – ore 17.00
  • mercoledì 27 dicembre 2023 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • giovedì 28 dicembre 2023 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • venerdì 29 dicembre 2023 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • sabato 30 dicembre 2023 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 31 dicembre 2023 ore 11.00 – ore 14.00

Gennaio 2024 

  • lunedì 1 gennaio 2024 ore 14.00 – ore 17.00
  • martedì 2 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • mercoledì 3 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • giovedì 4 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • venerdì 5 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • sabato 6 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 7 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 
  • venerdì 12 gennaio 2024 ore 17.00
  • sabato 13 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 14 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00
  • venerdì 19 gennaio 2024 ore 17.00
  • sabato 20 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 21 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00
  • venerdì 26 gennaio 2024 ore 17.00
  • sabato 27 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 28 gennaio 2024 ore 11.00 – ore 14.00

Febbraio 2024

  • venerdì 2 febbraio 2024 ore 17.00
  • sabato 3 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 4 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00
  • venerdì 9 febbraio 2024 ore 17.00
  • sabato 10 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 11 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • lunedì 12 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • martedì 13 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • mercoledì 14 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00
  • venerdì 16 febbraio 2024 ore 17.00
  • sabato 17 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 18 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00
  • venerdì 23 febbraio 2024 ore 17.00
  • sabato 24 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 25 febbraio 2024 ore 11.00 – ore 14.00

Marzo 2024

  • venerdì 1 marzo 2024 ore 17.00
  • sabato 2 marzo 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 3 marzo 2024 ore 11.00 – ore 14.00
  • venerdì 8 marzo 2024 ore 17.00
  • sabato 9 marzo 2024 ore 11.00 – ore 14.00 e ore 17.00
  • domenica 10 marzo 2024 ore 11.00 – ore 14.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta, salvo disponibilità, entro 24 ore dalla data del tour prescelto, tramite e-mail (sappada@travelone.it) o online

Per info e necessità specifiche contattare: Tel. 0431/720428 – Cel. 345/1440110 – Cel. 347/9176869

 

IMPORTANTI NOTE:

  • Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione prima della giornata dell’escursione.
  • Pile e giacche calde e resistenti
  • Vestirsi a strati 
  • Pantaloni confortevoli 
  •  Scarponi: il vostro alleato numero 1 (scarponi da trekking invernali o doposci che siano alti, rigidi e fascianti per la caviglia – no doposci stile moon boot)
  • Guanti, cappello, occhiali da sole
  • Zaino con scorte di acqua, qualche snack, bevanda calda in termos       
  • La programmazione delle escursioni e tour potrà essere modificata, rimandata o annullata nel caso si verifichi la mancanza di neve, del livello adeguato di sicurezza o a causa dell’approvazione di urgenti ordinanze nazionali, regionali o comunali che vietino lo svolgimento di parte o tutte le attività prenotate. Sarà nostra premura rimborsare le quote versate o a richiesta, mantenerle per una nuova partenza/attività Travel One. Gli aggiornamenti e modifiche saranno tempestivamente comunicate ai clienti tramite messaggistica istantanea, sui nostri canali social e sul nostro sito internet.
  • Durante le escursioni ogni partecipante si impegna a portare il massimo rispetto a fauna, flora, siti di interesse geologico o culturale ed ogni forma di manufatto e lavoro agricolo presenti sui territori attraversati;
  • Fotografie e riprese video: nel corso tour potrebbero essere effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.



MERCATINI DI NATALE A SALISBURGO

Ritrovo dei partecipanti, incontro con l’accompagnatrice e partenza in pullman GT verso l’Austria con soste lungo il percorso fino all’arrivo previsto in tarda mattinata a Salisburgo, la città di Wolfgang Amadeus Mozat.

Passeggiata per le vie del centro e tempo a disposizione per visitare il Christkindlmarkt, il mercatino di Natale più famoso, antico e frequentato dai salisburghesi, situato in una posizione unica, nel cuore del centro storico di Salisburgo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, ai piedi della Fortezza Hohensalzburg e intorno al Duomo. Il Mercatino di Gesù Bambino si presenta come uno dei principali eventi che la città dall’architettura barocca ospita nel corso dell’anno e che per l’occasione viene decorata con i motivi tipici del Natale, mentre musiche, luci e colori la rendono ancora più affascinante e sorprendente. Un ingrediente indispensabile, e da non perdere durante queste feste, è il “Glühwein” (vin brulé) che viene offerto quasi dappertutto e che è il giusto modo per riscaldarsi nelle fredde giornate di dicembre. Alle 18.00 partenza per il rientro con cena a carico dei partecipanti in autogrill.

SCARICA IL PROGRAMMA

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • Adulti € 80,00
  • Ragazzi 7 – 14 anni € 60,00
  • Bambini 2 – 6 anni € 35,00

 

PUNTI DI RACCOLTA CON PARTENZE DA:

  • ore 06.00 Lignano Sabbiadoro – Travel One 
  • ore 06.20 Latisana – Autostazione 
  • ore 06.50 Palmanova – uscita casello autostradale – parcheggio Mobili Caramel 
  • ore 07.15 Udine – Piazzale XXVI Luglio – fronte Tempio Ossario
  • ore 07.40 Gemona del Friuli – uscita casello autostradale 
  • ore 18.00 ca. Salisburgo – partenza per il rientro in Italia  

 

Le soste saranno effettuate nelle città e punti indicati solo se previste prenotazioni – eventuali altri punti di carico dovranno essere accordati all’atto della prenotazione.  

IMPORTANTE:

L’escursione sarà effettuata solo al raggiungimento di un min. di 30 partecipanti a bus

 

Modalità di prenotazione: fino ad esaurimento dei posti disponibili 

Passeggeri minorenni: non saranno accettate prenotazioni per minori di 18 anni non accompagnati da genitori o eventualmente da un adulto che ne sottoscriva la presa in carico di responsabilità.

Informativa completa: per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile sul sito www.travelone.it 

Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigenti.

GARDALAND MAGIC HALLOWEEN

Sei pronto per vivere la festa più tenebrosa dell’anno e a scatenarti in una notte terribilmente divertente? Come da tradizione ormai, Gardaland Magic Halloween, l’evento più pauroso dell’anno, è pronto a portare scompiglio, divertimento e tanti brividi fra tutti gli ospiti che varcheranno le soglie del Parco Divertimenti n°1 in Italia.

 

PROGRAMMA DI MASSIMA

Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Gardaland Park con soste lungo il percorso. Per tutta la durata dell’escursione, grandi e piccini sono invitati a scatenare la propria fantasia con travestimenti e look orripilanti da streghe o zombie, pipistrelli o spiritelli. Durante il viaggio in bus ci sarà uno speciale “dolcetto o scherzetto” per tutti i partecipanti. Arrivo al parco e intera giornata a disposizione dei partecipanti per vivere una speciale combinazione di avventura, sogno e fantasia. Divertimento, musica e adrenalina saranno assicurati in tutte le attrazioni ed aree tematizzate fino alla mezzanotte in Piazza Jumanji, che per l’occasione si trasformerà in una vera e propria discoteca a cielo aperto con tanti ospiti esclusivi. Al termine dello straordinario show finale, partenza in bus per il rientro. Pasti liberi in uno dei bar o ristoranti interni.

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • Adulti                                                         € 68,00
  • Ragazzi fino a 12 anni                               € 50,00
  • Bambini sotto 1 metro di altezza               € 20,00

L’escursione sarà effettuata solo al raggiungimento di un min. di 25 partecipanti a bus

 

PUNTI DI RACCOLTA CON PARTENZE DA:

Gli orari di partenza saranno indicativi e soggetti a riconferma qualche giorno prima della partenza:

Linea 1.

  • ore 10.00 Trieste – Stazione ferroviaria Trieste C.Le
  • ore 10.45 Ronchi dei Legionari – Hotel Major (via Pietro Micca 19)
  •  ore 11.00 Palmanova – uscita casello autostradale – parcheggio Mobili Caramel
  • ore 11.45 Portogruaro – uscita casello autostradale – parcheggio Eurospar

 Linea 2.

  •  ore 10.00 Gemona del Friuli – centro commerciale GlemOne (via Osoppo 209)
  • ore 10.40 Udine – Piazzale XXVI Luglio – fronte Tempio Ossario
  • ore 11.30 Latisana – Autostazione


Per tutte le soluzioni di viaggio:

  • ore 00.00 Gardaland Park – partenza per il viaggio di ritorno

Le soste saranno effettuate nelle città e punti indicati solo se previste prenotazioni – eventuali altri punti di carico dovranno essere accordati all’atto della prenotazione.

 

IMPORTANTE:

Modalità di prenotazione: fino ad esaurimento dei posti disponibili

  in sede TRAVEL ONE a Lignano Sabbiadoro in via Latisana 35c

–  online: https://travelone.it/escursioni/ 

–  tramite e-mail info@travelone.it

  – tramite WhatsApp sul nr. +39.345.1440110 

 Passeggeri minorenni: non saranno accettate prenotazioni per minori di 18 anni non accompagnati da genitori o eventualmente da un adulto che ne sottoscriva la presa in carico di responsabilità.

 Travestimenti a bordo: saranno concessi passeggeri con trucchi e travestimenti a bordo bus, a patto che non arrechino danno agli interni del mezzo (macchie di trucco, spray, brillantini), che non siano eccessivamente volgari e/o, che possano urtare la sensibilità dei bambini presenti.

 Informativa completa: per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile sul sito www.travelone.it

 Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigenti.

SCARICA IL PROGRAMMA

VENEZIA E LE ISOLE DI MURANO E BURANO

Lasciati sorprendere dalle bellezze di Venezia e delle Isole di Burano e Murano con un’escursione organizzata per viverle al meglio.

Partenza al mattino in bus GT da Lignano Sabbiadoro e Bibione per Punta Sabbioni. Alle ore 10.00 ca, imbarco sul motoscafo privato e navigazione attraverso la laguna fino a Burano, famosa per i suoi merletti e le sue tipiche case variopinte. Continuazione della navigazione verso Murano, una delle principali isole della laguna ed è famosa per la tradizione del vetro soffiato. Sbarco e visita di una vetreria con dimostrazione della lavorazione del vetro. Al termine si proseguirà per Venezia. Passeggiata guidata per ammirare alcuni tra i più importanti monumenti, piazze e chiese della città. Seguirà tempo libero a disposizione per un pranzo in ristorante, per un giro in gondola o per un giro del Canal Grande con piccoli motoscafi (iniziative non incluse nel prezzo). Verso le ore 16.00 partenza da Venezia in motoscafo privato per il rientro a Punta Sabbioni e proseguimento in pullman GT, con arrivo previsto verso le ore 19.00/19.30.

Tour in collaborazione con Armonia Viaggi di Bibione

 

Calendario partenze:

Agosto:  18 – 25 

Settembre:  01 – 08 

 

Programma di massima:

  • ore 7.10-7.30 ca. partenza da Bibione e Lignano per P.Sabbioni in  bus GT e con accompagnatrice turistica a bordo
  • ore 10.00 arrivo a Punta Sabbioni ed imbarco sulla motonave privata fino a Venezia con preseguimento con la navigazione verso le isole di Burano e di Murano
  • al termine proseguimento per Venezia 
  • ore 16.00 ca.  imbarco su motonave privata per il rientro a P.Sabbioni 
  • ore 16.45 partenza in bus GT per il rientro a Bibione/Lignano 

 

Lingue disponibili: italiano – inglese – tedesco

Quota di partecipazione: 80,00€ per adulto 

60,00 € per bambini-ragazzi 4-14 anni 

5,00 € per bambini 0 -3 anni  

 

Informazioni generali:

La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro la giornata precedente all’escursione, tramite e-mail (info@travelone.it) o online dal nostro sito. Non saranno accettati clienti non dotati di prenotazione e voucher.

  

Note

  • Il tour sarà confermato solo al raggiungimento di un min. di partecipanti.
  • Il tour sarà effettuato anche in caso di maltempo.

 

ARCHEOBUS DA GRADO

Grazie allo speciale Archeobus organizzato dal Consorzio Grado Turismo in collaborazione con Fondazione Aquileia, potrete raggiungere e visitare con una guida turistica le principali attrazioni dell’antica città romana di Aquileia. Sarà possibile ammirare il Foro Romano e il Decumano di Aratria Galla da Via Giulia Augusta e visitare la Basilica e, a settimane alterne, il Museo Archeologico Nazionale o la Domus di Tito Macro, dopo una gustosa pausa alla pasticceria Mosaico. 

 

Programma di massima:

  • 17.45 – Partenza in BUS GT
  • 18.25 – 18.55 – incontro con la guida e visita guidata al Foro e al Decumano;
  • 19.00 – 20.00 – visita guidata alla Basilica;
  • 20.10 – 20.50 – pausa alla pasticceria Mosaico;
  • 21.00 – 21.50 – visita guidata al Museo Archeologico Nazionale o alla Domus di Tito Macro *
  • 22.00 – partenza dalla piazza dell’Infopoint di Aquileia e rientro a Grado

*Il 14 luglio, il 4 e 25 agosto e il 1° settembre la visita alla Basilica sarà sostituita da quella al Sepolcreto, a causa di eventi concomitanti.

 

Calendario partenze:

  • Luglio: 07 – 14– 21 – 28
  • Agosto: 04 – 11 – 18 – 25
  • Settembre: 01

 

Quota di partecipazione:

  • Adulti + Menù Mosaico 40 € / + Menù Apericena 35 €
  • Bambini / ragazzi 4 -17 anni + Menù Young 20 €
  • Bambini 0 – 3 anni gratis (menù non incluso)

 

Punti di raccolta – partenze da: **

**Andata

  • 17.45 – Resort Tenuta Primero
  • 17.50 – Villaggio Europa/Punta Spin
  • 17.52 – Villaggio Ca’ Laguna
  • 17.55 – Grado Pineta (Via Orsa Maggiore angolo via Capricorno)
  • 18.00 – Città Giardino (di fianco all’Hotel Argentina)
  • 18.05 – Riva Slataper (di fronte all’Hotel Savoy)
  • 18.10 – Piazza Carpaccio (corsia 4, bus turistici)

Al ritorno saranno effettuate le stesse fermate dell’andata 

** E’ molto importante segnalare all’atto della prenotazione la fermata prescelta, in quanto le soste saranno effettuate nei punti indicati solo se previsti partecipanti.

 

Pausa al Mosaico, menù a scelta tra:

Menù Mosaico: 1/2 Brioches integrale con verdure di stagione e mozzarella; crostone croccante con salume nostrano e confettura di cipolla; Parmigiana di melanzane rivisitata; Dolce Aquileia e pallina di gelato “antica Roma”; calice di vino locale ed acqua aromatizzata; caffè.

Menù Apericena:1/2 brioches integrale con zucchine caciotta e speck; farro alle verdure di stagione; Dolce Aquileia e pallina di gelato “antica Roma”; calice di vino locale ed acqua aromatizzata.

Menù Young: Panino con salumi o formaggio, bibita a scelta e gelato artigianale.

 

Note:

  • Minimo 5 partecipanti, massimo 30 persone ad uscita
  • Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dell’escursione
  • Lingue parlate durante l’escursione: italiano, inglese, tedesco
  • Eventuali allergie, intolleranze e richieste particolari vanno comunicate in fase di prenotazione
  • In caso di pioggia lieve l’escursione si farà ugualmente
  • Durante le attività potrebbero essere effettuate foto e video; se non desideri essere ripreso, avvisare l’organizzazione prima dell’inizio dell’attività e compilare la liberatoria specifica
  • I dati personali forniti in fase di prenotazione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente
  • Per info e necessità specifiche contattare i nostri uffici: Tel. 0431/720428 – Cel. 345/1440110 – info@travelone.it o direttamente il Consorzio Grado Turismo