Un viaggio indimenticabile nella natura, attraversando in barca e in bici un mosaico di biodiversità, tradizioni e cultura. La laguna è un ambiente di transizione tra terra e mare, un’area di straordinaria bellezza paesaggistica, caratterizzata dalla vegetazione palustre e dalla singolarità degli insediamenti temporanei dei pescatori, i tipici “casoni”, che rendono la Laguna di Marano uno dei luoghi più interessanti dell’Alto Adriatico.
Percorso totale in BICI: 18 km, durata 1,5 ore.
Percorso in BARCA: dalla Riserva naturalistica Foce dello Stella a Marano Lagunare, durata 1 ora.
DIFFICOLTÀ: bassa.
INDICATO: per tutti.