BUS NATURA
Tipo viaggio
Programma
Una giornata dedicata alle bellezze naturalistiche nei dintorni dell’isola di Grado.
Grazie allo speciale Bus Natura, potrete raggiungere e visitare tutti i mercoledì a partire dal 29 giugno al 07 settembre, la Riserva naturale regionale Foce dell’Isonzo.
Calendario partenze:
Giugno: 29
Luglio: 06 – 13 – 20 – 27
Agosto: 03 – 10 – 17 – 24 - 31
Settembre: 07
Programma di massima:
Ore 09.00 partenza in Bus GT
Ore 09.50 ca. arrivo al centro visite dell'Isola della Cona
Ore 10.00-12.30 visita guidata e attività con i cavalli Camargue
Ore 12.30 -13.50 pranzo presso il bar/ristorante “Il Pettirosso” interno alla Riserva Foce Isonzo oppure pranzo al sacco con pic-nic in Riserva
Ore 14.00 partenza per il rientro in Bus GT
Ore 14.50 ca arrivo previsto a Grado
Punti di raccolta - partenze da: **
Andata
Ore 09.00 Autostazione Piazza Carpaccio (corsia 4)
Ore 09.05 Riva Slataper (di fianco all’hotel Savoy)
Ore 09.10 Città Giardino (di fronte all’hotel Argentina)
Ore 09.15 Grado Pineta (via Orsa Maggiore angolo via Capricorno)
Ore 09.20 Campeggio Villaggio Cà Laguna
Ore 09.23 Campeggio Villaggio Europa/Punta Spin
Ore 09.25 Campeggio Tenuta Primero
Ritorno
Ore 14.25 Campeggio Tenuta Primero
Ore 14.27 Campeggio Villaggio Europa/Punta Spin
Ore 14.30 Campeggio Villaggio Cà Laguna
Ore 14.35 Grado Pineta (via Orsa Maggiore angolo via Capricorno)
Ore 14.40 Città Giardino (di fronte all’hotel Argentina)
Ore 14.45 Riva Slataper (di fronte all’hotel Savoy)
Ore 14.50 Autostazione Piazza Carpaccio
** le soste saranno effettuate punti indicati solo se previsti partecipanti prenotati
Nr. Partecipanti: minimo 5 - massimo 30 persone a escursione
Lingue disponibili: italiano – inglese
Quota di partecipazione:
Tour + pranzo: 18,00 € ad adulto
Tour + pranzo: 15,00 € a bambino
Solo tour: 8,00 € a bambino o adulto
Informazioni generali
La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro le ore 12 della giornata precedente all'escursione, tramite e-mail (experience@grado.it) o online dal sito www.travelone.it. Non saranno accettati passeggeri non dotati di prenotazione o acquisto del pacchetto online.
Importanti note
Eventuali allergie, intolleranze e richieste particolari dovranno essere comunicate in fase di prenotazione.
Il tour verrà annullato o rimandato in caso di grave maltempo o nel caso di mancanza del livello adeguato di sicurezza, in questo caso le quote versate verranno interamente rimborsate o a richiesta, mantenute per un nuovo appuntamento.
Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione prima della giornata dell’escursione.
Fotografie e riprese video: nel corso tour potrebbero essere effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale. Nel caso non si desideri essere inseriti in foto o riprese, se ne richiede la comunicazione prima dell'inizio dell'attività in forma scritta.
Durante le escursioni ogni partecipante si impegna a portare il massimo rispetto a fauna, flora, siti di interesse geologico o culturale ed ogni forma di manufatto e lavoro agricolo presenti sui territori attraversati.
I dati personali forniti in fase di prenotazione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente.
La quota comprende
- viaggio in Bus Gran Turismo
- assistenza in loco da parte dello staff Consorzio Grado Turismo per tutta la durata dell’escursione
- ingresso alla Riserva naturalistica
- visita guidata con guida naturalistica presso l'Isola della Cona
- pranzo al bar/ristorante "il Pettirosso" (solo per opzione tour + pranzo)
La quota non comprende
- consumazioni extra
- quanto non espressamente indicato nella quota “comprende”