SEA&TASTE: IL BORGO MARINARO DI MARANO LAGUNARE TRA STORIA ED ENOGASTRONOMIA
Tipo viaggio
Programma
Walking tour guidato del borgo marinaro di Marano Lagunare, tra calli e piazzette del centro storico somigliante a una miniatura di Venezia dal fascino inalterato dal tempo.
La cittadina anche se di origini romane, delle quali rimangono numerosi reperti conservati nel Museo Archeologico della Laguna, deve la sua impronta culturale alla dominazione della Serenissima durata dal Quattrocento alla fine del Settecento. È tuttora l'unico paese friulano dove si parla il dialetto veneto e che ha per motto " Se Venessia no la fossi, Maran sarìa Venessia ... " Oasi palustre tra la terraferma e il mare, mantiene con la natura un legame molto forte e continua a trovare la principale fonte di sostentamento per i suoi abitanti nella pesca, sia in laguna sia in mare aperto.
Tipico aperitivo - degustazione presso una cantina con i vigneti affacciati sulla laguna o una storica osteria, membri della Strada del Vino e dei Sapori del FVG.
Calendario visite guidate:
Luglio: 05 – 19 - 26
Agosto: 02 – 09 – 23 - 28 – 30
Settembre: 06 – 13
Orario: dalle 10.45 alle 13.30
Punto d’incontro: Marano Lagunare – porto (vecchia pescheria)
Tariffe:
Adulto € 15,00
Bambino € 5,00
Sconto per possessori FVG CARD 50 %
* sconti non cumulabili tra loro o con altre iniziative
IMPORTANTE:
Escursione organizzata in collaborazione con il Consorzio Lignano Holiday e PromoturismoFVG.
Termini di prenotazione: la prenotazione è obbligatoria e può essere fatta entro le ore 16.00 del giorno antecedente la data del tour prescelto.
Escursione effettuabile con un min. di 4 partecipanti
Speciali quotazioni per gruppi di min. 15 persone
Collegamenti marittimi da Lignano Sabbiadoro a Marano Lagunare
Questo itinerario a piedi si snoda prevalentemente lungo la piazza e le calli di Marano Lagunare. Per raggiungere Marano possibilità di utilizzo della linea marittima TPL FVG Lignano-Marano per l’arrivo e la ripartenza
Orari in coincidenza: Lignano 10.00 – Marano 10.40
Marano 14.00 – Lignano 14.40
All’atto della prenotazione può essere richiesto il biglietto a/r con il supplemento di Euro 6,80 ad adulto o di Euro 3,60 solo andata o ritorno
Biglietto gratuito per i bambini fino a 10 anni non compiuti purché accompagnati da un familiare in possesso di un regolare titolo di viaggio. Si intendono per familiari: i genitori naturali, i genitori affidatari e i parenti di secondo grado (nonni, fratelli e sorelle, purché abbiano compiuto il quattordicesimo anno d’età).
Carrozzine e passeggini per bambini viaggiano gratuitamente: quando ammessi a bordo, devono viaggiare chiusi e devono essere riposti, su indicazione del comandante, dove non impediscano la circolazione delle persone e non compromettano la sicurezza dei passeggeri e della navigazione.
Fotografie e riprese video: nel corso delle escursioni verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti e social network anche per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale. Nel caso non si voglia comparire, è necessario comunicarlo all’atto della prenotazione o alle guide in loco.
Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigente.
La quota comprende
- Visita guidata di Marano Lagunare
- Aperitivo – degustazione in locale appartenente alla Strada del Vino e dei Sapori del FVG
- Ingresso al Museo Archeologico di Marano Lagunare
La quota non comprende
- consumazioni extra
- ingressi non menzionati
- biglietto a/r per il servizio di linea marittimo TPL FVG Lignano – Marano – Lignano
- quanto non espressamente indicato nella quota “comprende”